L’urgenza dell’approfondimento con il Kundalini Yoga
Le parole sono sempre importanti e spesso significano molto di più di quello che indicano a un primo sguardo. Nella realtà informatica e iperconnessa in cui ci siamo lanciati da oltre due decenni, la parola chiave è surfare, "muoversi in modo casuale, spesso per pura...
“Mi sentirei davvero rilassato e in pace”: risultati di un programma pilota di yoga in carcere in Australia
Questa ricerca internazionale sostiene lo yoga come intervento di benessere in carcere. In Australia non sono state condotte ricerche sistematiche per valutare l'efficacia dei programmi di yoga in prigione. Nel 2017, gli autori, in collaborazione con l'Australian Capital Territory (ACT) Corrective Services e la Yoga...
Guru Dev Singh: prevale un’immagine superstiziosa di Yogi Bhajan
8 maggio 2013 FEDERAL DISTRICT _ È un insegnante. È un uomo potente. Famoso in tutto il mondo, Guru Dev Singh trascorre metà della sua vita da un paese all'altro dedicando il proprio tempo e il proprio spazio all'insegnamento del Sat Nam Rasayan, l'arte della guarigione attraverso...
Trasduzione del campo geomagnetico come evidenziato dall’attività della banda alfa nel cervello umano
Sebbene molti animali migratori e stanziali siano sensibili al campo magnetico terrestre, la maggior parte degli essri umani non è coscientemente consapevole degli stimoli geomagnetici che incontriamo nella vita di tutti i giorni. O abbiamo perso un sistema magnetosensoriale ancestrale condiviso, oppure il sistema manca...
Studio pilota sugli erbicidi a base di glifosato: effetti sullo sviluppo e sul sistema endocrino
Gli erbicidi a base di glifosato (GBH) sono erbicidi ad ampio spettro che agiscono sulla via dello shikimate in batteri, funghi e piante. I possibili effetti dei GBH sulla salute umana sono oggetto di un intenso dibattito pubblico per i suoi potenziali effetti cancerogeni e...
Laboratorio yoga all’asilo nido
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per ricordare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989 ha adottato la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Anche quest’anno presso il nido...
Anatomia evolutiva dell’affettività
"Come e cosa creiamo culturalmente e come reagiamo ai fenomeni culturali dipende dai trucchi dei nostri ricordi imperfetti manipolati dai sentimenti". Fonte: www.brainpickings.org/2018/02/22/antonio-damasio-the-strange-order-of-things/ Tradotto da Google Translator con l'amichevole aiuto di SIS. "Un'emozione umana puramente disincarnata è una nullità", William James ha scritto nella sua pionieristica teoria del...
Un’attività periodica lenta nella fetta ippocampale longitudinale può auto-propagarsi non-sinapticamente con un meccanismo coerente con l’accoppiamento epatico
I campi elettrici endogeni, precedentemente ritenuti troppo piccoli per innescare l'attività neurale, svolgono un ruolo significativo nell'autopropagazione dell'attività lenta periodica nell'ippocampo. Gli esperimenti indicano che una rete neurale può dare origine a onde autopropaganti sostenute mediante accoppiamento efaptico, suggerendo un nuovo meccanismo di propagazione per...
La coscienza umana è supportata da schemi complessi dinamici di coordinazione del segnale cerebrale
Una complessa analisi statistica su modelli di attività cerebrale in persone sia coscienti sia in uno stato di incoscienza di diversa entità, dall'anestesia allo stato di minima coscienza allo stato vegetativo, indica che lo stato cosciente è caratterizzato da una ricca dinamica fra modelli differenti...
Associazione tra tecnologia riproduttiva assistita e rischio di disturbi dello spettro autistico nella prole
L'associazione tra l'uso della tecnologia di riproduzione assistita (ART) e il rischio di disturbo dello spettro autistico (ASD) nella prole è stata esplorata in diversi studi, ma il risultato è ancora inconcludente. Abbiamo valutato il rischio di ASD nella prole in relazione all'ART conducendo una...