La gioia di vivere
L’entusiasmo rappresenta un aspetto fondamentale per il benessere psicofisico ma, stranamente, troppo spesso viene dimenticato o sottostimato. La gioia di vivere ha a che fare con elementi di natura differente, ovvero elementi di tipo psicologico ma anche elementi prettamente di tipo fisico e neurochimico. In...
Dialogare con la rabbia
Arrabbiarsi è normale. È normale provare fastidio o insofferenza in certi momenti della nostra vita. È normale arrabbiarsi. La rabbia è un sentimento funzionale e necessario alla nostra sopravvivenza, perché trova le sue radici nella nostra capacità innata di difenderci. Imparare a dialogare con la...
Il lato oscuro del Super-Io: come il giudizio ci allontana da noi stessi
Per Super-Io si intende la sede delle regole e delle indicazioni morali che regolano la condotta personale e il proprio sistema di ideali. Il Super-Io si forma infatti a partire dai divieti parentali o familiari e, quando diventa particolarmente rigido o disfunzionale, è l’istanza responsabile...
Perché inibire le emozioni ci fa ammalare
Perché inibire le emozioni ci fa ammalare? L’inibizione come base dei malesseri psicofisici Davanti a un evento stressante, intendendo con questo termine un qualsiasi avvenimento che ci attiva o che ci mette in allarme, il nostro organismo ha a disposizione una serie di risposte possibili: l’attacco,...
Siamo in un momento di crisi: questo è il tempo delle risorse
È chiaro a tutti che siamo in un momento di crisi, una crisi di portata mondiale che non fa distinzione di classe, genere, paese, nazionalità, colore. Questa dimensione oggettiva (tendenzialmente uguale per tutti) di criticità viene costantemente discussa e studiata. La comunità scientifica sta cercando...