
Elimina lo stress e il conflitto interiore
Gli yogi hanno da tempo riconosciuto che il miglior processo decisionale ha luogo quando gli emisferi destro e sinistro del cervello sono bilanciati e sincronizzati. Poichรฉ il cervello sinistro si interroga e il cervello destro accetta, i processi di pensiero analitico e creativo di un individuo sono piรน efficaci quando viene raggiunto uno stato di equilibrio nella neutralitร . La meditazione รจ una tecnica che elimina lo stress e il conflitto interiore, il disordine del chiacchiericcio incessante della mente, per raggiungere uno stato di quiete interiore in cui lโintuizione fluisca e si possano trovare soluzioni anche ai problemi piรน difficili.
Questa meditazione equilibra il cervello e allevia lo stress. Ci vogliono solo tre minuti ma puรฒ avere un effetto profondo. Risolve molti conflitti interiori, specialmente quando i conflitti provengono da diversi livelli del tuo essere: bisogni spirituali contro bisogni mentali e bisogni mentali contro bisogni fisici. La consapevolezza di sรฉ, o il senso di integritร , รจ lโeffetto coerente e sincronico della rete che connette le principali aree del cervello, ossia:
- la consapevolezza corporea
- la consapevolezza emotiva
- la consapevolezza mentale, razionale e intuitiva.
Un armonico sviluppo di queste dimensioni umane รจ fondamentale per il benessere psicofisico e per la felicitร .


Posizione: Siedi in posizione comoda (con le gambe incrociate) o siedi sopra una sedia e mantieni i piedi ben appoggiati a terra, la schiena dritta.
Mudra: Metti le mani nel mudra della preghiera davanti al cuore, gli avambracci formano una linea retta parallela al terreno e aprile le dita di entrambe le mani: solo i polpastrelli rimangono a contatto. I pollici sono allungati allโindietro e puntano verso il busto. Le dita sono leggermente piegate a causa della pressione, usa la stessa pressione tra le due mani.
La meditazione usa questo mudra per fare pressione sui 10 punti meridiani delle dita correlati alle zone del cervello nei due emisferi. La pari pressione provoca una comunicazione e coordinazione tra i due emisferi del cervello.
Occhi: Fissa gli occhi sulla punta del naso.
Respirazione: Inspira lentamente e profondamente attraverso il naso. Espira attraverso le labbra arrotondate con otto piccoli espiri uguali ed enfatici. Ad ogni espirazione, tira forte lโombelico in dentro e in alto (se sei nei primi tre giorni di mestruazioni o sospetti una gravidanza non pompare lโombelico).
Lโinalazione profonda dona resistenza e ossigena ogni cellula del corpo. Lโespirazione attraverso la bocca rafforza il sistema parasimpatico donando calma e capacitร di reazione allo stress, stimola lโipofisi per ottimizzare la chiarezza mentale, lโintuizione e le capacitร decisionali.
Tempo: Continua per 3 minuti. Puoi costruire la pratica lentamente fino a 11 minuti se hai giร esperienza del Kundalini Yoga.
Per terminare inspira profondamente, trattieni dai 10 ai 30 secondi ed espira. Inspira di nuovo e agita le mani sopra la testa. Rilassati.
Per ricevere informazioni sulle energie del mese e meditazioni per viverci in armonia e con la giusta vitalitร , anteprime promozioni in merito ai corsi, ai ritiri, allo YogAssisi Festival e alle consulenze individuali e trovare ispirazione per il tuo meraviglioso percorso di trasformazione nella donna che desideri essere/divenire.